Riso con verdure e pollo alla marocchina - Ricetta del Programma Nutri® dott.ssa Ravelli
PROGRAMMA NUTRI® cos'è?
INGREDIENTI
PREPARAZIONE
Consigli della Nutrizionista
Oggi voglio portarvi in un viaggio davvero speciale, direttamente in Marocco, almeno con la fantasia... Ho scoperto una ricetta che mi ha fatto letteralmente impazzire: il risotto marocchino ossia la ricetta del riso con verdure e pollo alla marocchina. Si tratta di un piatto che combina in modo delizioso i sapori intensi delle spezie con la freschezza delle verdure e la morbidezza dei bocconcini di pollo, creando un’esplosione di sapori, colori e profumi che vi farà innamorare al primo assaggio!
La mia ricetta del riso con verdure e pollo è un vero e proprio inno alla cucina marocchina, famosa per le sue spezie aromatiche e i piatti ricchi di verdure e carne. Il piatto è un connubio perfetto tra la cucina italiana, rappresentata dal risotto, e i sapori del Marocco, grazie alla paprika piccante, allo zenzero e alle verdure. Il riso che useremo in questo speciale risotto, si chiama ribe parboiled e si presta benissimo a questo tipo di preparazione perché mantiene una consistenza perfetta anche dopo una lunga cottura, assorbendo tutti i sapori in modo straordinario. Ma viene molto bene anche con altri tipi di riso come il basmati o il roma. Scoprite come fare, leggete sotto.
La mia ricetta, ormai mi conoscete, è zero sbatti! Veloce pratica e dal risultato garantito!
Quella che vi regalo oggi è la ricetta del Riso con verdure e pollo alla marocchina così da poter creare anche a casa un piatto proteico sfizioso e completo ma che sia anche "leggero", per inserirlo nel mio Programma Nutri®DETOX per tornare in forma.
Nella sezione CONSIGLI DELLA NUTRIZIONISTA vi svelo come poter inserire nel Programma Nutri® questa meravigliosa ricetta!
Che dite vi stuzzica l’idea? Prepariamo insieme la ricetta del Riso con verdure e pollo alla marocchina
"..buono,buono,buono!Piatto unico super pratico e saporitissimo. Grazie dottoressa Lia sempre mille idee...ma come fa???" Simo84
SCOPRI ANCHE:
Riso con verdure e pollo alla marocchina
- Ricetta del Programma Nutri® dott.ssa Ravelli
INGREDIENTI
❒ ZUCCHERI
Riso ribe parboiled (la porzione che avete nel Programma Nutri®)
150g di fagiolini/cornetti o zucchine
1 carota a dadini o 1 peperone rosso
mais per decorare (facoltativo e NO se allegia al Nichel)
1 cipolla rosse o bianca
❒ PROTEINE
bocconcini di pollo o filetti (la porzione che avete nel Programma Nutri®)
oppure tofu per la versione VEG🌿 (la porzione che avete nel Programma Nutri®)
❒ GRASSI
spruzzi di OLIO EVO (usa lo spruzzino! guarda qui)
❒ SPEZIE e condimenti
1 cucchiaio paprika piccante o dolce
1/2 cucchiaio di zenzero grattugiato o un pizzico in polvere
1 ciuffo di prezzemolo fresco tritato o surgelato
Sale q.b.
Pepe q.b.
per preparare questa ricetta scegliete una vera pentola antiaderente le mie scelte trovi su Amazon qui
Le quantità a persona sono specifiche per la ricetta e puramente indicative
Ogni paziente ha esigenze nutrizionali differenti (patologia, sport, età, ecc)
Controlla le quantità nel Programma Nutri® che stai seguendo.
Riso con verdure e pollo alla marocchina
- Ricetta del Programma Nutri® dott.ssa Ravelli
PREPARAZIONE
Iniziate tagliando le verdure, quindi affettate le cipolle finemente, taglia i fagiolini a tocchetti, le carote e i peperoni a piccoli tocchetti.
In una padella grande o in una casseruola, scaldare qualche spruzzo di OLIO EVO (usa lo spruzzino! guarda qui) e aggiungere le cipolle facendole soffriggere a fuoco medio finché non diventano trasparenti e leggermente dorate. Unire le carote e i peperoni e cuocere per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto alla fine aggiungere le zucchine continuare a cuocere ancora per altri 5 minuti, finché le verdure non saranno tenere ma ancora croccanti.
Spostare le verdure su un lato della padella e aggiungere i bocconcini di pollo. Alzare leggermente il fuoco e rosolare il pollo da tutti i lati finché non sarà dorato
Speziare in cottura con la paprika scelta e lo zenzero. Mescolare bene in modo che il pollo e le verdure si impregnino del sapore delle spezie aggiustando di sale e pepe secondo i gusti.
Versare il riso nella padella e fallo tostare per un paio di minuti, mescolando continuamente per non farlo attaccare. Una volta tostato, aggiungere acqua calda poco alla volta, mescolando e lasciando assorbire prima di aggiungerne altra. (come per il risotto)
Continuare così finché il riso non sarà cotto al dente, ci vorranno circa 15-20 minuti. Quando il riso è cotto, spegnere il fuoco e aggiungere il prezzemolo fresco tritato, il mais (solo per decorare) ed eventualmente peperoncino fresco (facoltativo).
NB controllare sempre le quantità nel Programma Nutri®. Per la versione VEG🌿 usare il tofu con lo stesso procedimento del pollo
Riso con verdure e pollo alla marocchina
- Ricetta del Programma Nutri® dott.ssa Ravelli
Consigli della Nutrizionista
Per la mia ricetta del Riso con verdure e pollo alla marocchina ho utilizzato tutti alimenti presenti in quel momento in casa. Gli abbinamenti delle mie ricette molto spesso nascono da quello che c'è in frigo o in dispensa.
Zero sbatti e molte opzioni: fai anche tu così.
SEGUI QUESTE SEMPLICI REGOLE:
A) Scegli la base di carboidrati: riso e verdure
B) Scegli la proteina come base del piatto: pollo o tofu (a volte preparo la versione solo con piselli)
C) Scegli il tipo di cottura : in padella ma ok anche al forno (con pentola apposita) oppure con tajine
D) Scegli i grassi: olio EVO usa lo spruzzino
ma comunque controlla sempre le quantità nel tuo Programma Nutri®
NOTA BENE: questo piatto è completo
SCOPRI ANCHE:
Perché un risotto piatto unico?
Perché è veloce e pronto in massimo 30minuti e mi permette di avere un pasto da riscaldare per pranzo o cena.
Volete inserirla nel Programma Nutri®WEIGHT per la perdita di peso e nel Programma Nutri®DETOX per tornare in forma? Meglio a pranzo ma anche a cena è ok ma comunque controlla sempre le quantità nel tuo Programma Nutri®
Quanto si conserva???? Facile! Basta chiuderle in un contenitore con chiusura ermetica e consumare entro 1-2 giorni in frigo. Non avete il contenitore ermetico? allora guardate qui.
Stai seguendo il Programma Nutri® per perdere peso allora scegli di fare questa ricetta a pranzo. (guarda comunque le tue quantità specifiche)
Stai seguendo il Programma Nutri®CELIAC per aiutare la celiachia? Ricetta perfetta