Polpette di carne con spezie, riso basmati e menta - Programma Nutri® dott.ssa Ravelli
INGREDIENTI
PREPARAZIONE
Consigli della Nutrizionista
Le polpette di carne sono un secondo proteico e sempre gustoso, facile da preparare e dietetiche seguendo i miei accorgimenti. La ricetta delle polpette di carne si presta infatti a mille preparazioni: dalle alle cotture in forno fino a quelle fritte. Le ricette delle polpette di carne si tramandano di generazioni in generazioni, le nonne infatti custodiscono il mix segreto e ogni famiglia ha il suo gusto personale.
Con la mia ricetta delle Polpette di carne con spezie, riso basmati e menta potrete portare in tavola un secondo ricco di proteine nobili senza per forza friggere o utilizzare ingredienti ricchi di grassi saturi e calorie inutili. Accompagna questa ricetta a riso e verdure per avere un piatto bilanciato e completo a dispozione.
Cosa mi piace di più di questa ricetta? Il ricordo di impastare e cucinare con il mio bimbo Cesarino ma soprattutto che mi permette di portare in tavola un piatto gustoso (dall'apparenza elaborato) ma che si può perfino preparare in anticipo!
Quella che vi regalo oggi è la ricetta delle Polpette di carne con spezie, riso basmati e menta così da poter creare anche a casa un piatto goloso ma che sia anche "leggero", per inserirlo nel mio Programma Nutri®DETOX per tornare in forma.
Nella sezione CONSIGLI DELLA NUTRIZIONISTA vi svelo come poter inserire nel Programma Nutri® questa meravigliosa ricetta!
Seguite la mia Ricetta delle Polpette di carne con spezie, riso basmati e menta per creare a casa un secondo di carne veloce e versatile da completare con riso e verdura.
Che dite vi stuzzica l’idea? Prepariamo insieme le mie Polpette di carne con spezie, riso basmati e menta
"Ho sempre cucinato le polpette con la carne già cotta, inserendo mille ingredienti dalla bologna al salame, fatte così con la carne cruda seno più veloci e più sane. grazie dott per le mille dritte! Anche per aiutare chi ha problemi con i grassi e il cuore! " Laura P.
Scopri anche:
Cambio di stagione: perché la primavera ci fa sentire più stanchi