Filetti di merluzzo al forno con pomodorini prezzemolo e limone - Programma Nutri® dott.ssa Ravelli
INGREDIENTI
PREPARAZIONE
Consigli della Nutrizionista
Il merluzzo fresco è un pesce molto facile da cucinare. Si presta infatti a mille preparazioni: dalle polpette alle cotture in forno fino a quelle a vapore. Ha ottime proprietà nutrizionali e con gli ingredienti giusti potrete gustare un piatto di pesce che non richiede preparazioni elaborate sempre veloce e saporito!
Con la mia ricetta dei Filetti di merluzzo al forno con pomodorini prezzemolo e limone potrete portare in tavola un secondo ricco di proteine nobili senza per forza ricorrere alla carne. Almeno 2-3 volte alla settimana cercate di portare in tavola del pesce fresco o surgelato ma che non sia surgelato già pronto!
Cosa mi piace di più di questa ricetta? Che mi permette di portare in tavola un piatto gustoso e dall'apparenza elaborato ma che si può perfino preparare in anticipo!
Quella che vi regalo oggi è la ricetta dei Filetti di merluzzo al forno con pomodorini prezzemolo e limone così da poter creare anche a casa un piatto goloso ma che sia anche "leggero", per inserirlo nel mio Programma Nutri®DETOX per tornare in forma.
Nella sezione CONSIGLI DELLA NUTRIZIONISTA vi svelo come poter inserire nel Programma Nutri® questa meravigliosa ricetta!
Seguite la mia Ricetta dei Filetti di merluzzo al forno con pomodorini prezzemolo e limone per creare a casa un secondo di pesce veloce e versatile.
Che dite vi stuzzica l’idea? Prepariamo insieme i miei Filetti di merluzzo al forno con pomodorini prezzemolo e limone
"Dottoressa la preparo da anni ma con il suo suggerimento di prepararla prima in frigo e cuocerla all'ultimo minuto è perfetta per le cene di sera! Grazie sempre ottimi consigli." Simona P.
Scopri anche:
Cambio di stagione: perché la primavera ci fa sentire più stanchi
Filetti di merluzzo al forno con pomodorini prezzemolo e limone - Programma Nutri® dott.ssa Ravelli
INGREDIENTI
❒ PROTEINE
Almeno 150g di filetti di merluzzo a porzione (controlla le quantità del tuo Programma Nutri®)
❒ ZUCCHERI
Pomodorini datterini o ciliegini
❒ GRASSI
*qualche spruzzo di OLIO EVO (usa lo spruzzino)
❒ SPEZIE e condimenti
sale, pepe nero macinato fresco, peperoncino (se piace), prezzemolo fresco tritato, limone a fette e succo di 1/2 limone BIO
Filetti di merluzzo al forno con pomodorini prezzemolo e limone - Programma Nutri® dott.ssa Ravelli
PREPARAZIONE
Pulire il pesce (anche se già deliscato) sotto l'acqua corrente per togliere le impurità.
Lavare i pomodorini e tagliarli a metà ( a volte li metto interi con il rametto sono più belli da vedere!)
Tagliare delle fette di limone biologico (così da non avere pesticidi sulla buccia!)
Creare il condimento: in una tazza da tè mettere il succo di 1/2 limone, il sale fino, il pepe nero, il peperoncino secco (se piace) e qualche spruzzo di olio EVO (qualche spruzzo= 20 circa = 1 cucchiaino da caffè!)
Utilizzare una pirofila in vetro o in ceramica o una teglia davvero antiaderente per poter usare meno olio. QUI trovi le mie scelte
Disporre i filetti (o i tranci, dipende cosa si trova dal pescivendolo/supermercato)+ i pomodorini + le fette di limone sulla teglia con qualche spruzzo di olio EVO (qualche spruzzo= 20 circa = 1 cucchiaino da caffè!) oppure rivestita di carta forno
Accendere il forno a 250° ventilato sopra e sotto o ventilato normale. Infornare quando arriva in temperatura. (invece se si utilizza il pesce surgelato infornare a forno freddo, così da non creare uno shock termico alle proteine del pesce)
Cuocere per almeno 30/40 minuti
Solo alla fine distribuire a pioggia il prezzemolo tritato (e per me anche il peperoncino fresco) con un giro di sale grosso tritato al momento e pepe nero macinato.
Solo a questo punto devi creare i buchini, così da avere ancora 10-15min di lievitazione finale.
BUON APPETITO❤️
>>Volete preparare questo piatto in anticipo e cuocerlo all'ultimo momento? Ve lo spiego sotto nella sezione Consigli della Nutrizionista
Filetti di merluzzo al forno con pomodorini prezzemolo e limone - Programma Nutri® dott.ssa Ravelli
Consigli della Nutrizionista
Volete inserirla nel Programma Nutri®WEIGHT per la perdita di peso e nel Programma Nutri®DETOX per tornare in forma? Allora dovete considerare la porzione di pesce che hai nel tuo Programma Nutri® a cena. Si può, ovviamente, aggiungere verdura e una porzione di carboidrati come bruschette o riso basmati.
Come fare per avere una cena pronta ma non da riscaldare???? Facile! Basta seguire tutti i passaggi e NON infornare. Basterà coprire con una pellicola o con la carta stagnola (così poi può andare in forno) e lasciarlo in frigo al mattino o la sera prima e infornare appena si arriva a casa. Sisi...lo so: LIVELLO GENIO😊
A cosa fa bene il filetto di merluzzo?
Il profilo nutrizionale del merluzzo lo rende un buon alimento. Fonte di proteine di qualità elevata, non apporta molti grassi saturi (quelli pericolosi per cuore e arterie) e presenta al suo interno anche una dose di omega 3 (amici della salute cardiovascolare).
Chi ha il colesterolo alto può mangiare il merluzzo?
Benefico per la salute cardiaca: grazie al contenuto di acidi grassi omega-3, il merluzzo può contribuire a ridurre il rischio di malattie cardiache abbassando i livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue.
Che differenza c'è tra il nasello e il merluzzo?
Il nasello NON è il merluzzo, anche se i due pesci sono molto simili per morfologia, caratteristiche nutrizionali ed applicazioni culinarie. Il nasello è ben presente sia nel mar Mediterraneo sia nell'Oceano Atlantico settentrionale, mentre il merluzzo colonizza SOLO le acque fredde del nord Europa e nord America.
A cosa fanno bene i pomodorini?
I pomodori sono fonte di preziosi nutrienti, soprattutto di potassio (per il controllo pressorio), fosforo e calcio ( per la salute delle ossa), vitamina C (alleata del sistema immunitario e per la sintesi di collagene), vitamina K (importante per la coagulazione) e folati (vitamine del gruppo B alleate del metabolismo). Il colore rosso dei pomodori è dovuto ad un antiossidante, il licopene, la cui azione è adiuvata da altri due antiossidanti ossia luteina e zeaxantina.
Questa ricetta è perfetta per una cena leggera, proteica e gustosa per il tuo Programma Nutri® per perdere peso a cena o se vuoi qualcosa di sfizioso per condire un primo come una pasta o del riso a pranzo o pranzo/cena di RECUPERO sportivo (DOPO LA TUA PRESTAZIONE sportiva) del tuo Programma Nutri®SPORT
Sai che puoi usare questa ricetta come MEAL PREP per la tua cena o il tuo pranzo? Preparala in anticipo e conservala in un contenitore ermetico per il giorno dopo! (prepara in anticipo e porta al lavoro in un contenitore come questi: bento / meal prep / schiscetta)
Quanto è bello portare in tavola una ricetta creata con le proprie mani? Soprattutto quando è veloce, pratico e salutare. Qui trovi tutte le mie ricette perdipeso
Questa è la mia filosofia: mangia bene, non rinunciare al gusto e niente cose complicate..
Rimettersi in forma parte da te. Cambiare atteggiamento, darsi da fare, modificare le abitudini sono i primi passi per una duratura trasformazione. Non pensare che cambiare radicalmente alimentazione ti cambi la vita! Il cibo è parte della tua giornata e il tuo carburante ma non è la soluzione.. la soluzione sei tu! QUI trovi tutti gli allenamenti PRO & START
Forzaaaa! 💪🏻❤️