Curry di ceci con cavolfiore, broccoli, cavolo nero e quinoa: vegano con gusto.
Non bisogna per forza essere vegetariani o vegani per sostituire totalmente le proteine animali con quelle green dei legumi, basta portare in tavola delle ricette gustose che non ci facciano dimenticare il gusto delle proteine animali.
Qui ti proponiamo una ricetta DNC®plate dal Programma Nutri®VEG che sostituisce con i legumi le proteine della carne.
Non hai idea di quanto sia veloce e gustosa questa ricetta DNC®plate!
Ti serviranno pochi e semplici ingredienti per preparare questa ricetta DNC®plate VEG dal sapore speziato e avvolgente, pronta in meno di 30 minuti, la puoi conservare in frigo in un contenitore a chiusura ermetica fino a 4 giorni.
É ottima come piatto unico vegano o come contorno vegetale a una preparazione di carne o pesce.
Hai la tua versione? Postala nei commenti sotto al post sui social (trovi il post su Facebook / Instagram / Linkedin / Pinterest
Il curry è una miscela di spezie di origine indiana, che producono la tipica polvere giallo-senape dal profumo fortemente aromatico. Il curry (Masala nella lingua Hindi) è una miscela di spezie ... la mistura di spezie oltre che il piatto cucinato: così è nato il curry.
La composizione del curry classica comprende:
pepe nero,
cumino,
coriandolo,
cannella,
curcuma,
chiodi di garofano,
zenzero,
noce moscata,
fieno greco,
peperoncino,
zafferano,
cardamomo.
🍳 PREPARA con DNC®plate passo passo
Passo 1: PREPARA GLI INGREDIENTI
Non c'è ricetta veloce senza la preparazione prima di tutto l'occorrente!!
Ti occorre per ogni piatto:
1/2 cavolfiore grande o 1 molto piccolo tagliato in cimette già sbollentato
1 tazza di ceci già cotti (li puoi preparare tu da secchi ammollandoli in acqua per 12 ore o poi cotti per 50min in acqua salata e alloro)
4-6 foglie di cavolo nero
1/2 - 1 cucchiaino da caffè di curry (miscela di spezie)
1 tazza di quinoa già cotta (bianca, tricolore, nera come vuoi se la cuoci tu segui le istruzioni sulla confezione) altrimenti puoi scegliere il couscous o il riso basmati
2-3 cimette di broccoli
brodo vegetale granulare BIO oppure puoi prepararlo tu (sedano carota cipolla sale 500ml di acqua)
1 /4 di limone
prezzemolo per guarnire
sale
olio extravergine di oliva o di cocco
acqua o latte di cocco (lo trovi nella parte del supermercato dei prodotti della cucina etnica)
(facoltativo: peperoncino fresco)
Passo 2: INIZIA DAL SAPORE il TRUCCO è ARROSTIRE prima di STUFARE!
Dimentica i procedimenti lunghi e complicati.. Segui questi semplici passaggi e otterrai un risultato spettacolare che sorprenderà la tua famiglia o i tuoi ospiti.
Puoi portare a tavola questa ricetta come piatto unico per una cena in famiglia ti riempirà la casa del tipico profumo aromatico del curry, un sapore unico!
Se la prepari in anticipo puoi portarla al lavoro come pranzo da riscaldare.
Il segreto per un buon piatto è amalgamare i sapori. Segui i passaggi e sicuramente introdurrai questa ricetta tra le più gettonate della tua famiglia!
Non avendo proteine animali è indicato anche per chi deve ridurre i grassi, se scegli la quinoa è anche senza glutine!
FAI COSÌ
In una padella antiaderente fai scaldare un cucchiaino di olio e fai tostare le spezie per estrarne tutto il loro sapore.
Scola i ceci dall'acqua e mettili in padella aggiungi poi a seguire le cimette di cavolofiore e di broccoli e le foglie di cavolo nero. Aggiusta di sale.
Quando tutto sarà insaporito metti 1 mestolo di brodo vegetale per non fare attaccare le verdure.
A questo punto aggiungi il latte di cocco (1/2 bicchiere) e fai cuocere fino a che non si sarà ridotto il liquido nella padella.
Sistema in un piatto la quinoa precedentemente cotta e distribuisci una porzione a testa di curry.
Ricorda di aggiungere prima tutto il contenuto solido e poi alla fine aggiungi a seconda dei gusti il brodo della cottura.
Guarnisci con il prezzemolo tritato per dare una nota di freschezza.
Completa il piatto con uno spruzzo di limone per una nota acida.
Ti manca il piccante? Puoi aggiungere in questa fase del peperoncino fresco tagliato a rondelle.
Puoi servirlo caldissimo o freddo
Puoi scegliere altri vegetali se non ti piacciono quelli della ricetta e sostituire il latte di cocco con della panna vegetale.
Passaggio 3: TUTTE le DRITTE per un PIATTO GOLOSISSIMO senza SENSI di COLPA
Controlla bene le quantità per porzione che hai nel tuo Programma Nutri® che stai seguendo in base alle tue esigenze e adattale a quelle della ricetta!
NON HAI TEMPO???
Allora fai così: prepara questa ricetta in anticipo e conservala in frigo chiusa in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni
TI SEMBRA COMPLICATO???
In alternativa puoi usare la quinoa già cotta (la trovi al supermercato e negli store BIO) oppure usare il riso basmati.
Non ti piace il curry? Puoi utilizzare 1/4 di cucchiaino di curcuma per ogni piatto.
La Nutrizionista consiglia:
Sostituire un piatto animale con uno vegetale è sempre una buona idea soprattutto per abbassare i livelli di grassi nel sangue.
Stai seguendo il TUO Programma Nutri®WEIGHT per perdere peso ?
Puoi aggiungere questa ricetta allo spuntino considerando le quantità del TUO Programma Nutri®
Stai seguendo il TUO Programma Nutri®SPORT ?
Puoi utilizzare questa ricetta come cena recupero post-workout
Dott.ssa Ravelli Lia
Dottoressa Ravelli Lia
Resp. DNC®,
creatrice Programma Nutri®
Nutrizionista Sportiva, Dietista Clinica
Spec.Tecn. Assist.
Perfezionata in Nutrizione e Benessere
Perfezionata in Nutrizione e Alimentazione Pediatrica
Perfezionata in Nutrizione Oncologica
Perfezionata in Nutrizione Sportiva
Master in Nutrizione Sportiva
Diplomata in Omeopatia
Esperta in DCA, Fitoterapia, Eubiosi/Benessere Intestinale
DEVI PERDERE PESO?
DEVI METTERE MASSA?
DEVI STARE BENE?
HAI PATOLOGIE?
NON hai ancora il TUO Programma Nutri®?
--> Contatta la Segreteria DNC® invia un DM o un SMS whatsapp 3385666771 o visita il SITO (compila il form)
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità DNC®?
Ricette, allenamento, dritte nutrizionali non ti bastano mai?
Iscriviti a DNC®4me e ti avviseremo quando pubblichiamo nuovi interessanti contenuti!
DISCLAIMER
I consigli forniti sono una miniGUIDA DNC® ma non possono sostituirsi in nessun modo alla visita ambulatoriale. La Nutrizione Clinica Specifica si basa sulla persona e sulla sua vita (lavoro, patologie, sport, gusti, abitudini) e non si può in alcun modo generalizzare!
I trattamenti descritti nel sito non rappresentano un’indicazione puntuale dei risultati ottenibili, che possono variare da persona a persona.
I consigli alimentari e fitoterapici presenti nell’articolo devono intendersi al solo scopo formativo. Tali informazioni non devono mai sostituire la consulenza personalizzata di uno specialista. Pertanto, ogni decisione presa sulla base di queste indicazioni dev’essere intesa come personale e secondo propria responsabilità.