top of page
 Insalata di frutta sana

Blog del Programma Nutri®

I migliori vegetali invernali scopri

Conosci i vegetali invernali? Guarda bene le figure: questo inverno li hai usati tutti? Alcuni vegetali non li hai mai comprati? quali? Scopri con noi perché utilizzare tutte le risorse dell'inverno.




🍳 RESTA IN SALUTE con consigli DNC® passo passo


Passo 1: SCEGLI LA VERDURA DI STAGIONE

In inverno gli ortaggi hanno un pò più il gusto amarognolo, tipico delle coltivazioni senza tanto sole. Sono buone crude e cotte, sono povere di calorie ma ricche di fibre, contengono potassio e calcio, vitamine A e C. Ecco per te l'elenco dei vegetali in ogni stagione:


  • GENNAIO

Bietole, broccoletti, carciofi, cardi, carote, cavolfiori, cavoli, cavolini di Bruxelles, catalogna, cicoria, cipolle, finocchi, indivia, lattuga, porri, radicchio rosso, rape, sedano, spinaci.

  • FEBBRAIO

Bietole, broccoli, carciofi, carote, cavolfiore, cavolini di Bruxelles, cavolo rosso, cicoria, cipolla, finocchi, indivia, lattuga romana, porri, radicchio, scarola, sedano, spinaci, verza.

  • MARZO

Barbabietole, broccoli, broccoletti, carciofi, cavoli, cavolfiori, cipollotti, finocchi, insalate, melanzane, peperoni, porri, rape, sedano, zucca, zucchine.

  • APRILE

Asparagi, broccoletti, carciofi, carote, cipolline, cipollotti, coste, crescione, lattuga, ravanelli, sedano verde, spinaci, zucchine.

  • MAGGIO

Asparagi, bietole, catalogna, carciofi, carote, cipolle, cipollotti, crescione, fagiolini, finocchio, fiori di zucca, peperoni, ravanelli, rucola, sedano, zucchine, lattughino, radicchio verde.

  • GIUGNO

Barbabietole, basilico, bietole, carote, cetrioli, cipolle bianche, cipollotti, peperoni, pomodori, ravanelli, rucola, sedano verde, zucchine, radicchio verde.

  • LUGLIO

Bietole, basilico, cipollotti, cetrioli, fagiolini, lattughino, melanzane, peperoni, pomodori da insalata, ravanelli, rucola, sedano verde, zucchine.

  • AGOSTO

Cipolle, fagiolini, lattuga, melanzane, peperoni, pomodori, timo, radicchio.

  • SETTEMBRE

Barbabietole, bietole, carote, cavolfiori, cavoli, cicoria, coste, erbette, pomodori, rucola, spinaci, zucca.

  • OTTOBRE

Barbabietole, bietole a costa, catalogna, cavolo cappuccio, funghi, radicchio rosso, rucola, valeriana, verza, zucca.

  • NOVEMBRE

Barbabietole, bietole, broccoli, carciofi, cardi, cavolfiori, cavoli, cavolini di Bruxelles, cime di rapa, finocchi, indivia belga, porri, rapa, scalogno, sedano bianco, zucca.

  • DICEMBRE

Bietole a costa, bietoline, broccoli, carciofi, cardi, cavolini di Bruxelles, cavolfiore, cavolo cappuccio, cicoria, finocchi, indivia, porri, radicchio, rape, scalogno, scarola, sedano bianco, spinaci.




Passo 2: SCEGLI la SALUTE aiuta il tuo FEGATO


Le verdure amare sono grandi amiche del fegato, di cui facilitano la sua funzione detox. Riuscire ad alleggerire quest'organo dalle tossine accumulate vuol dire alleggerire tutto l'organismo, recuperare energia e ripulire il sangue: gli effetti si vedono anche sulla pelle, che risulta più luminosa, sull'alito e su quella patina bianca che si forma sulla lingua!


Se mangi queste verdure aiuti la digestione (anch'essa può risultare appesantita dgli stravizi delle feste), grazie alla presenza di enzimi e alla stimolazione degli acidi grassi. La ricchezza di fibre contribuisce alla regolarità intestinale, liberando l'organismo da altre tossine e mantenendo più in salute l'intestino (e quindi il sistema immunitario, ricorda che è un organo magico! Se sta bene lui, stai bene anche tu ❤️).



Passaggio 3: INSERISCI nella TUA SETTIMANA (almeno 2-3 volte) i VEGETALI di STAGIONE


Nessuno ti vieta di continuare a consumare pomodori o peperoni anche in inverno, anche perché qualche pomodorino per colorare e abbellire un piatto è quasi normale ormai nelle nostre ricette, ma consumare quasi esclusivamente vegetali non di stagione non ti assicura quel boost di vitamine di cui il nostro corpo in inverno ha bisogno!



CONSIGLI IN CUCINA? FAI COSÌ:


GRATINATI (con pangrattato o farina di mais insaporita con sale olio origano) cavolfiore/ porri/ finocchi / rape


STUFATI (in padella con poca acqua lasciati appassire e poi finiti di cuocere con aglio olio extravergine e peperoncino)

rape/ radicchio / spinaci / coste / catalogna / broccoli / cavolfiore


CRUDI (in pinzimonio, affettati con una mandolina o un pelapatate)

finocchi / carote / sedano / rape


FRITTI ( ogni tanto) (con pastella di acqua e farina oppure passati nell'uovo e poi nel panko)

cavolfiore / finocchi / carote / rape / indivia


nelle PREPARAZIONI (come torte salate o impasti)

indivia / rape / spinaci / radicchio / carote / broccoli / cavolfiore / cicoria / porri


come SALSE (per condire una pasta: cuoci e poi frulla a immersione con un pò di acqua di cottura)

spinaci / radicchio / carote / broccoli / cavolfiore / cicoria / porri





La Nutrizionista consiglia:

PERCHÉ È IMPORTANTE SCEGLIERE FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE
I prodotti di stagione garantiscono il meglio delle proprietà di ciascun frutto e di ciascun ortaggio: non hanno bisogno delle forzature chimiche per maturare, avranno un sapore migliore, "reale" , meno artefatto e conserveranno le loro meravigliose proprietà!
Stai seguendo il TUO Programma Nutri® ?
Ricorda che le verdure sono importanti e ti aiutano a mantenere stabile il tuo livello di sazietà. Hai tutte le indicazioni necessarie per scegliere il tipo di verdura e la tua quantità, abbinata ad altri alimenti speciali per farti dimagrire, aiutare il tuo sport, per migliorare le tue patologie, per stare in salute.
Dott.ssa Ravelli Lia




Dottoressa Ravelli Lia

Resp. DNC®,

creatrice Programma Nutri®

Nutrizionista Sportiva, Dietista Clinica

Spec.Tecn. Assist.

Perfezionata in Nutrizione e Benessere

Perfezionata in Nutrizione e Alimentazione Pediatrica

Perfezionata in Nutrizione Oncologica

Perfezionata in Nutrizione Sportiva

Master in Nutrizione Sportiva

Diplomata in Omeopatia

Esperta in DCA, Fitoterapia, Eubiosi/Benessere Intestinale






 


DEVI DIMAGRIRE?

DEVI METTERE MASSA?

DEVI STARE BENE?

HAI PATOLOGIE?


NON hai ancora il TUO Programma Nutri®?

--> Contatta la Segreteria DNC® invia un DM o un SMS whatsapp 3385666771 o visita il SITO (compila il form)





 

DISCLAIMER

I consigli forniti sono una miniGUIDA DNC® ma non possono sostituirsi in nessun modo alla visita ambulatoriale. La Nutrizione Clinica Specifica si basa sulla persona e sulla sua vita (lavoro, patologie, sport, gusti, abitudini) e non si può in alcun modo generalizzare!

I trattamenti descritti nel sito non rappresentano un’indicazione puntuale dei risultati ottenibili, che possono variare da persona a persona.

I consigli alimentari e fitoterapici presenti nell’articolo devono intendersi al solo scopo formativo. Tali informazioni non devono mai sostituire la consulenza personalizzata di uno specialista. Pertanto, ogni decisione presa sulla base di queste indicazioni dev’essere intesa come personale e secondo propria responsabilità.










53 visualizzazioni0 commenti

Post correlati

Mostra tutti