top of page

BRUCIORE DI STOMACO

Il termine bruciore di stomaco si riferisce generalmente a un insieme di disturbi localizzati nell’addome superiore, a livello dello stomaco. Può includere una sensazione...

BRUCIORE DI STOMACO

>Quali possono essere le patologie associate?
Le patologie comunemente associate al bruciore di stomaco includono:
>>Malattia da reflusso gastroesofageo.
Un reflusso acido che, risalendo dallo stomaco, può irritare il rivestimento dell'esofago, causando bruciore e dolore nella parte superiore dell'addome.
>>Esofagite.
Un’infiammazione dell’esofago, spesso associata alla malattia da reflusso gastroesofageo.
>>Gastrite.
L'infiammazione del rivestimento dello stomaco, spesso causata da un'infezione batterica. La condizione può causare dolore o bruciore nella parte superiore dell'addome. Questi sintomi possono aumentare o diminuire a seguito dell’assunzione di cibo.
>>Ernia iatale.
Condizione che si verifica quando una parte dello stomaco sporge attraverso il grande muscolo che separa il diaframma dall'addome.
>>Ulcera peptica.
Una ferita aperta che si verifica all'interno del rivestimento dello stomaco (ulcera gastrica) o nella parte superiore dell'intestino tenue (ulcera duodenale). Può essere causata da un'infezione batterica o dall'uso a lungo termine dell'aspirina e di alcuni antidolorifici.
Disclaimer: si ricorda che l’elenco non è esaustivo e che serve a dare una panoramica di alcune condizioni che possono associarsi al sintomo.


Quali sono i principali rimedi contro il bruciore di stomaco?
In caso di bruciore di stomaco è consigliabile consultare il proprio medico così da comprendere le cause del sintomo.

Il tipo di trattamento dipende dalla causa del disturbo e può includere il ricorso a farmaci, a cambiamenti nello stile di vita e, in alcuni casi complessi, all’intervento chirurgico.

Principi attivi
Antiacidi e inibitori della pompa protonica. Farmaci che contrastano l’acidità di stomaco associata al bruciore di stomaco. Gli inibitori della pompa protonica bloccano la produzione di acido cloridrico nello stomaco per 18-24 ore.
Procinetici. Farmaci che favoriscono lo svuotamento gastrico.
Antibiotici. Necessari per il trattamento dell’helicobacter pylori, responsabile della maggior parte dei casi di gastrite e di ulcera peptica.

Disclaimer: l’elenco non è necessariamente esaustivo.

DNC® | 2023 © Tutti i diritti riservati

Prima di apportare qualsiasi variazione alla propria alimentazione o al proprio stile di vita, occorre sempre consultarsi con il proprio medico. Le informazioni contenute in questo sito hanno uno scopo puramente divulgativo e non intendono sostituire il parere medico, psicologico o degli altri operatori sanitari. Tutti i contenuti di questo sito si rivolgono esclusivamente a persone sane. Qualsiasi variazione del proprio regime alimentare o qualsiasi modifica del proprio stile di vita deve essere approvata e supervisionata dalla figura competente secondo i termini di legge. DNC® dottoressa Lia Ravelli e i suoi autori non detengono alcuna responsabilità delle decisioni assunte in modo autonomo dai fruitori del sito, in quanto le informazioni in esso contenute hanno scopo puramente informativo e chiunque, prima di variare la propria alimentazione o il proprio stile di vita, deve consultarsi con il proprio medico curante.

VUOI SAPERE TUTTO SUL PROGRAMMA NUTRI®?

CONTATTA la Segreteria DNC®

 

✆ TEL/whatsapp: 3385666771

📩 eMAIL: info@dieteticaenutrizioneclinica.com

🏥 SEDI: MILANO | RHO | PADERNO D | ONLINE

  • Whatsapp
  • Pinterest Icon sociale
  • Instagram
  • YouTube Icona sociale
  • Facebook Icona sociale
  • LinkedIn Icona sociale
bottom of page