top of page

AFTE del CAVO ORALE

Le cause delle afte sono molteplici, e possono essere legate principalmente alla propria alimentazione o ad abitudini specifiche...

AFTE del CAVO ORALE

Che cosa sono le afte al cavo orale?
Le afte sono piccole e dolorose ulcere presenti nella cavità orale, causate dalla rottura della mucosa. Hanno l’apparenza di una piccola lesione di forma ovale o affusolata di colore bianco-giallastro, e sono circondate da un’area circolare rossa e infiammata, dal diametro, di solito, di tre o quattro millimetri. Sono piuttosto comuni e spariscono generalmente in una o due settimane.

Quali sono le principali cause delle afte al cavo orale?
Le cause delle afte sono molteplici, e possono essere legate principalmente alla propria alimentazione o ad abitudini specifiche.
Ad esempio:
>Assunzione di cibi molto piccanti, salati o acidi;
>Assunzione di cibi duri e croccanti, come toast o patatine;
>Assunzione di bevande molto calde o acide, come i succhi di frutta;
>Mordere l’interno della guancia;
>Tagli o bruciature causate da cibo o bevande;
>Danneggiare le gengive con un dentifricio irritante;
>Spazzolare troppo energicamente i denti, colpendo con lo spazzolino le mucose;
>Stanchezza, stress o ansia;
>Cambiamenti ormonali;
>Carenza di vitamina B12 o ferro;
>Smettere di fumare per la prima volta;
>Apparecchi ortodontici;
>Farmaci, compresi alcuni farmaci FANS e betabloccanti.

Inoltre, alcune patologie possono essere causa di afte nella bocca. Alcune di esse sono:
>Malattie che causano un’eruzione cutanea su mani e piedi;
>Lichen Planus orale, che provoca la comparsa di bolle bianche all’interno della bocca;
>Celiachia;
>Sistema immunitario indebolito a causa di condizioni come il lupus eritematoso sistemico.

In questi casi si consiglia la visita specialistica di un medico.

Quali sono i principali sintomi delle afte al cavo orale?
Le piccole ulcere delle afte di solito appaiono all’interno della bocca, nello specifico all’interno delle guance o sulle labbra. Inoltre, possono apparire anche sulla lingua. È possibile avere più di un’afta alla volta, e le loro dimensioni sono variabili. Tuttavia, non bisogna confondere le afte con l’herpes labiale, che appare intorno alla bocca o sulle labbra e, a differenza delle prime, è contagioso.

DISCALIMER:L’elenco non è esaustivo e serve a dare una panoramica di alcuni sintomi che possono associarsi al disturbo.

Cosa fare in caso di afte al cavo orale?
Come già detto, le afte sono molto comuni e di solito spariscono nell’arco di una o due settimane. Nel frattempo, è possibile alleviare il dolore grazie ad alcune accortezze, principi attivi e rimedi naturali.

DNC® | 2023 © Tutti i diritti riservati

Prima di apportare qualsiasi variazione alla propria alimentazione o al proprio stile di vita, occorre sempre consultarsi con il proprio medico. Le informazioni contenute in questo sito hanno uno scopo puramente divulgativo e non intendono sostituire il parere medico, psicologico o degli altri operatori sanitari. Tutti i contenuti di questo sito si rivolgono esclusivamente a persone sane. Qualsiasi variazione del proprio regime alimentare o qualsiasi modifica del proprio stile di vita deve essere approvata e supervisionata dalla figura competente secondo i termini di legge. DNC® dottoressa Lia Ravelli e i suoi autori non detengono alcuna responsabilità delle decisioni assunte in modo autonomo dai fruitori del sito, in quanto le informazioni in esso contenute hanno scopo puramente informativo e chiunque, prima di variare la propria alimentazione o il proprio stile di vita, deve consultarsi con il proprio medico curante.

VUOI SAPERE TUTTO SUL PROGRAMMA NUTRI®?

CONTATTA la Segreteria DNC®

 

✆ TEL/whatsapp: 3385666771

📩 eMAIL: info@dieteticaenutrizioneclinica.com

🏥 SEDI: MILANO | RHO | PADERNO D | ONLINE

  • Whatsapp
  • Pinterest Icon sociale
  • Instagram
  • YouTube Icona sociale
  • Facebook Icona sociale
  • LinkedIn Icona sociale
bottom of page