top of page

ADIPOSITÁ

L’adiposità è una condizione di grave sovrappeso, od obesità, dovuta dall’aumento di volume delle cellule che contengono gli acidi grassi del corpo...

ADIPOSITÁ

Che cos’è l’adiposità?
L’adiposità è una condizione di grave sovrappeso, od obesità, dovuta dall’aumento di volume delle cellule che contengono gli acidi grassi del corpo.

Quali sono le principali cause di adiposità?
Le ragioni ovvie per l'aumento di peso sono l'assunzione di più calorie del solito o la riduzione dell’attività fisica normalmente svolta. Tuttavia, può capitare che alcune persone aumentino di peso anche quando mangiano bene e praticano regolarmente attività fisica.

Alcune delle principali cause di adiposità includono:

Non dormire abbastanza: infatti, i cambiamenti biochimici nel corpo derivanti dalla privazione del sonno possono aumentare la sensazione di fame.
Stress: i livelli del cosiddetto "ormone dello stress" aumentano nel corpo quando si è stressati e ciò, a sua volta, porta a un aumento dell’appetito.
Antidepressivi: uno dei loro effetti collaterali è l'aumento di peso.
Steroidi, che causano ritenzione di liquidi e aumento dell'appetito.
Ipotiroidismo.
Menopausa: l'invecchiamento rallenta il metabolismo, quindi l'aumento di peso diventa più probabile anche se le abitudini alimentari rimangono le stesse.
Sindrome di Cushing, una condizione caratterizzata da livelli elevati dell'ormone cortisolo. Può verificarsi se il corpo produce troppo cortisolo o se si assumono farmaci steroidei per condizioni quali asma, lupus o artrite.
Sindrome dell'ovaio policistico, una condizione ormonale che colpisce le donne in età riproduttiva e che può causare un aumento di peso.
Aver smesso di fumare.
Quali sono i principali sintomi dell’adiposità?
L’adiposità è principalmente segnalata dalla presenza localizzata di grasso corporeo in eccesso, soprattutto in corrispondenza di zone quali l’addome, il collo, le natiche e le cosce.

Disclaimer: l’elenco non è esaustivo, ma serve a dare una panoramica di alcuni sintomi che possono associarsi alla patologia.

Cosa fare in caso di adiposità?
Per contrastare l’adiposità occorre comprendere quali siano le cause alla base della sua formazione: il consulto medico potrà essere di aiuto per ricevere indicazioni circa il trattamento migliore, che nella maggior parte dei casi passa anche da un miglioramento del proprio stile di vita.

DNC® | 2023 © Tutti i diritti riservati

Prima di apportare qualsiasi variazione alla propria alimentazione o al proprio stile di vita, occorre sempre consultarsi con il proprio medico. Le informazioni contenute in questo sito hanno uno scopo puramente divulgativo e non intendono sostituire il parere medico, psicologico o degli altri operatori sanitari. Tutti i contenuti di questo sito si rivolgono esclusivamente a persone sane. Qualsiasi variazione del proprio regime alimentare o qualsiasi modifica del proprio stile di vita deve essere approvata e supervisionata dalla figura competente secondo i termini di legge. DNC® dottoressa Lia Ravelli e i suoi autori non detengono alcuna responsabilità delle decisioni assunte in modo autonomo dai fruitori del sito, in quanto le informazioni in esso contenute hanno scopo puramente informativo e chiunque, prima di variare la propria alimentazione o il proprio stile di vita, deve consultarsi con il proprio medico curante.

VUOI SAPERE TUTTO SUL PROGRAMMA NUTRI®?

CONTATTA la Segreteria DNC®

 

✆ TEL/whatsapp: 3385666771

📩 eMAIL: info@dieteticaenutrizioneclinica.com

🏥 SEDI: MILANO | RHO | PADERNO D | ONLINE

  • Whatsapp
  • Pinterest Icon sociale
  • Instagram
  • YouTube Icona sociale
  • Facebook Icona sociale
  • LinkedIn Icona sociale
bottom of page